La sicurezza di chi utilizza un ascensore e la conformità alle normative vigenti dipendono anche dalle verifiche tecniche che ne confermano il corretto funzionamento. A Firenze, Arno Manetti Ascensori esegue regolarmente “controlli finali” sui propri impianti, dedicandosi in particolare al collaudo delle nuove installazioni e alle verifiche dopo le manutenzioni straordinarie. In questo articolo vedremo in cosa consiste il collaudo di un ascensore, quando si esegue e quali vantaggi offre per assicurare la massima sicurezza e affidabilità.
Cos’è il collaudo dell’ascensore e perché è importante?
Il collaudo dell’ascensore a seguito della sua installazione consiste in una serie di verifiche tecniche e operative destinate ad accertare che l’impianto rispetti le norme di sicurezza previste dalla legge. Si tratta di un esame dettagliato, che comprende l’ispezione di componenti meccanici, elettrici ed elettronici, nonché il controllo di tutti i dispositivi di sicurezza installati.
L’importanza del collaudo si fonda su due aspetti fondamentali:
- Tutela degli utenti: il corretto funzionamento dell’ascensore previene incidenti e malfunzionamenti, garantendo un trasporto affidabile.
- Conformità normativa: la legislazione italiana impone obblighi ben precisi in materia di sicurezza degli impianti. Un collaudo eseguito regolarmente evita sanzioni e responsabilità legali per i proprietari dell’ascensore.
Quando è necessario eseguire la verifica finale dell’impianto?
In linea generale, la verifica finale di un ascensore si rende obbligatoria in alcune circostanze specifiche, tra cui:
- Prima messa in servizio: quando un ascensore viene installato per la prima volta, deve essere sottoposto a un collaudo iniziale per confermare che rispetti tutti i requisiti di legge. Questo è il vero e proprio collaudo.
- Verifiche periodiche biennali: il D.P.R. 162/99 prevede che gli ascensori siano verificati ogni due anni da enti o organismi notificati.
- Modifiche significative: se l’impianto subisce interventi strutturali o aggiornamenti rilevanti, è necessaria una nuova verifica per attestare la sicurezza delle modifiche apportate.
- Dopo incidenti o malfunzionamenti gravi: in caso di guasti importanti, occorre un ulteriore controllo per ripristinare condizioni di piena affidabilità.
Nel caso di Arno Manetti Ascensori, le attività di collaudo si concentrano sui nuovi impianti di propria realizzazione grazie all’abilitazione ricevuta dall’Organsimo Notificato ai sensi dell’Allegato XI della Direttiva ascensori. Inoltre effettua verifiche post-intervento delle manutenzioni straordinarie effettuate. In questo modo, i clienti possono contare su un servizio completo, dalla progettazione alla verifica finale dell’ascensore.
Quali operazioni sono svolte durante il collaudo?
Un collaudo accurato comprende diverse fasi di controllo, tra cui:
- Verifica dei dispositivi di sicurezza: analisi del funzionamento di freni, paracadute, limitatori di velocità e serrature delle porte.
- Ispezione meccanica ed elettrica: esame di cavi, motori, pulegge, circuiti elettrici ed elettronici.
- Prove di carico: test con pesi nominali o superiori per valutare la resistenza dell’impianto sotto stress.
- Controllo delle funzioni operative: verifica di comandi, segnalazioni acustiche e luminose, nonché dei sistemi di comunicazione di emergenza.
- Esame della documentazione: riscontro tra quanto rilevato durante i test e la documentazione tecnica, il libretto di manutenzione, le certificazioni precedenti.
Al termine, si rilascia un verbale che certifica l’esito (positivo o negativo) delle verifiche. Se emergono non conformità, vengono fornite indicazioni specifiche per adeguare l’impianto.
A chi spetta pagare il collaudo dell’ascensore?
Il collaudo eseguito sulle nuove installazioni è incluso nella fornitura, in quanto è necessario a certificare la sua conformità. Le verifiche finali In linea di massima, sono un onere del proprietario dell’immobile.
Per i condomini, la spesa è generalmente suddivisa tra i proprietari secondo i millesimi, oppure come stabilito dal regolamento condominiale.
Nel caso di edifici pubblici e aziendali: la responsabilità economica grava sul gestore o proprietario, che deve prevedere un adeguato budget per le verifiche periodiche.
Chi può fare il collaudo degli ascensori a Firenze?
La legge stabilisce che il collaudo e le verifiche periodiche siano eseguiti da organismi notificati o enti autorizzati dal Ministero dello Sviluppo Economico. A Firenze, sono diverse le realtà abilitate a operare in questo campo. Tuttavia, è essenziale affidarsi a professionisti qualificati e con una comprovata esperienza nel settore, per avere la sicurezza che l’impianto venga controllato in modo approfondito e puntuale.
Arno Manetti Ascensori collabora con enti certificati per occuparsi del collaudo dei propri nuovi impianti e delle verifiche successive a eventuali interventi di manutenzione straordinaria. I tecnici dell’azienda si fanno carico della preparazione preliminare, intervenendo dove necessario per assicurare che l’ascensore sia pronto alla verifica ufficiale.
Contatta Arno Manetti Ascensori per un collaudo professionale del tuo ascensore a Firenze e provincia
Il collaudo di un ascensore non è solo un requisito legislativo, ma anche una procedura indispensabile per evitare incidenti e garantire l’affidabilità di ogni spostamento. Arno Manetti Ascensori vanta oltre 60 anni di esperienza nel settore e offre un servizio specializzato rivolto ai propri impianti, includendo:
- Controlli finali su nuove installazioni: dopo l’installazione, i nostri tecnici gestiscono tutte le fasi di verifica dell’ascensore.
- Verifiche post-intervento: in caso di manutenzioni straordinarie su impianti installati da noi, assicuriamo un controllo completo prima di rimettere l’ascensore in servizio.
- Competenza e professionalità: il nostro personale è costantemente aggiornato sui più recenti sviluppi normativi e tecnologici.
- Rapidità e trasparenza: organizziamo le verifiche in tempi brevi e forniamo informazioni chiare su procedure, tempistiche e costi.
Scegliere Arno Manetti Ascensori significa avere la certezza di un servizio attento ai minimi dettagli, finalizzato a salvaguardare la sicurezza e il comfort degli utenti. Per maggiori informazioni e per richiedere assistenza, contattaci subito: il nostro team è a tua disposizione per rispondere alle tue domande e guidarti verso la soluzione più adatta alle tue esigenze.